Direttivo
Direttivo
Messaggio di auguri del Presidente Giacomo De Angelis
Care Humboldtiane e cari Humboldiani,
Padova e Foggia, 22 dicembre 2021
alla fine di un altro anno, desideriamo rivolgere a tutti i più cordiali e sinceri auguri per le prossime festività e l’anno nuovo. Con l’occasione, un breve resoconto delle attività del 2021.
In primo luogo ricordiamo la pubblicazione in aprile del volume di atti Kosmos nel XXI secolo-Kosmos im XXI. Jahrhundert. Atti del Convegno della Associazione Italiana Alexander von Humboldt (Villa Vigoni, 11-14 Aprile 2019), a cura di Giacomo de Angelis (https://www.ibs.it/kosmos-nel-xxi-secolo…/e/9788890817977).
Ricordiamo, inoltre, il convegno nazionale “Wirkliche Welten / Mögliche Welten: das Experiment/ Mondi reali / Mondi possibili: l’esperimento” organizzato dalla prof.ssa Lorella Bosco e tenuto a Bari dall’8 al 10 settembre 2021.
Il convegno, che si è tenuto on line, ha visto la partecipazione di prestigiosi humboldtiani italiani e stranieri che si sono confrontati sullo statuto epistemologico dell’esperimento in tutte le discipline, sia scientifiche che umanistiche. guidato una sessione serale speciale dedicata alla percezione del mondo tedesco nella società. Durante il convegno abbiamo assegnato due premi Bonpland, che quest’anno sono andati a due valenti studiose di ambito umanistico: la dott.ssa Barbara Francioni (Das Licht zwischen Religion und Wissenschaft) e la dott.ssa Maria Elena Ditrani (Thomas Carlyle and historical periodicity: history as experiment).
Come di consueto, abbiamo seguito le attività delle rappresentanze tedesche in Italia partecipando ad un incontro con l’ambasciatore Viktor Elbling presso la sede romana di Villa Almone, incontro dedicato alla Germania come sede di studi di un numero sempre maggiore di italiani. Il 4 ottobre 2021 abbiamo partecipato alla Festa Nazionale Tedesca presso l’Ambasciata Tedesca in Italia che ha celebrato anche la partnership tra la regione Lazio e la Sassonia. Abbiamo tenuto i contatti con l’Associazione italiana Alumni DAAD, curando inoltre i rapporti con il Centro Italo-Tedesco per l’Eccellenza Europea di Villa Vigoni, sede della nostra Associazione.
Abbiamo partecipato all’Humboldt Kolleg Nachbarschaft im föderalen Griechenland: Kooperation und Krieg in lokaler und regionaler Perspektive organizzato dalla prof.ssa Elena Franchi presso l’Università degli Studi di Trento dal 26 al 27 ottobre.
Nel contesto delle Kosmos Lesungen abbiamo promosso l’audio documentario Humboldt e l’alba dell’ecologia realizzato da Enrico Masi e Stefano Migliore per Radio 3.
Annunciamo la Gemeinsame Veranstaltung der Alumni der Alexander-von-Humboldt-Stiftung und der DAAD- Alumni Europa in der deutschen klassischen Moderne che si terrà a Roma presso Villa Sciarra Wurts – Istituto Italiano di Studi germanici dal 7 al 10 marzo 2022 e ricordiamo che la Alexander von Humboldt Stiftung ha programmato un Humboldt Kolloquium in Italia nel 2023.
Comunichiamo inoltre che la Humboldt Ambassador Scientist per l’Italia Alessandra Beccarisi è ora attiva presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli studi di Foggia. Per informazioni sulle attività dell’Associazione o sulle disponibilità di finanziamento potete scrivere a [email protected].
Informazioni sulle attività dell’Associazione si possono reperire sia sul sito ufficiale
http://humboldtitalia.altervista.org/
che sulla pagina facebook https://www.facebook.com/AiAvH/?modal=admin_todo_tour.
Per i futuri soci ricordiamo che le quote associative, ammontanti come sempre a 50 euro biennali, sono pagabili con bonifico utilizzando :
IBAN IT 93 V 01030 12195 000001216879 Swift: PASCITM1205
A nome del Direttivo AiAvH, cari saluti a tutti e vivi auguri di Buone Feste e Felice Anno Nuovo
Il presidente Giacomo de Angelis
La segretaria generale Alessandra Beccarisi
Direttivo
Presidente
Giacomo de Angelis
Vice Presidente
Loris Sturlese
Segretaria generale
Alessandra Beccarisi (Ambassador Scientist della Alexander von Humboldt)
Membri
Chiara Adorisio
Carmela Lorella Bosco
Gina Gioia
Giuseppe Ruoso
Consiglieri
Claudio Borri
Marina Foschi
Franco Gianturco
Stefano Poggi